MEMORIA DELLA RIVELAZIONE Per la tradizione ebraica, soprattutto rabbinica, la festa di shavu'ot o pentecoste è celebrazione e memoriale dell' evento straordinario verificatosi sul Sinai al terzo mese dall' uscita dall'Egitto (crf Es 19, 1-9): da una parte Dio che si rivela ad Israele chiedendogli di accogliere liberamente la sua parola e i suoi comandamenti, dall'altra Israele che risponde accettando gli ordini ricevuti: «Quanto il Signore ha detto, noi lo faremo e ascolteremo» (Esodo 24,7). Evento straordinario: in cui Dio si rivela non come forza, potere od energia bensì come amore personale che elegge e si consegna alla libertà umana e in cui Israele si decide per Dio divenendo suo partner e popolo d'alleanza. Shavu'ot, per i rabbini, ricorda e attualizza questo evento dove Dio ed Israele si vincolano ad un patto di amore e di fedeltà come quello fra lo sposo e la sua sposa, come vogliono alcuni maestri per i quali sul Sinai si celebra lo sposalizio fra Dio e Israele, dal quale dipende lo shalom: la pienezza dei beni messianici e la felicità del mondo. IL TERMINE «SHAVU'OT» Vuol dire «settimane» e sottintende il numero sette, perché la festa è celebrata «sette settimane» dopo pasqua: «Conterai sette settimane; da quando si metterà la falce nella messe comincerai a contare sette settimane» (Levitico 23, 15). Lo stesso significato ha il termine pentecoste che, in greco, vuol dire «cinquantesimo», sottinteso giorno, rispetto al giorno di pasqua inteso come primo giorno. Anche se, come appare da questi testi, nella Torah scritta, la festa di pentecoste ha un carattere agricolo, con il tempo essa si è lentamente storicizzata, rivestendosi di un nuovo significato: non più solo celebrazione di Dio come donatore dei frutti della terra bensì di Dio come donatore della Torah e della rivelazione ad Israele. Anche se è difficile datare con esattezza quando avviene questo passaggio dalla dimensione naturalistica alla dimensione storica, è comunque certo che dall' epoca rabbinica in poi la festa di pentecoste è legata quasi esclusivamente al dono della Torah, come ancora oggi si legge nel qiddush; «Benedetto sei tu, Signore nostro Dio, che ci hai scelti tra tutti i popoli e ci hai innalzati al di sopra di tutte le lingue santificandoci con i tuoi comandamenti. Signore nostro Dio, poiché tu ci ami, ci hai dato incontri per la nostra gioia, feste e tempi per il giubilo e questa festa delle settimane: tempo del dono della nostra Torah, convocazione santa per amore. ALTRI TERMINI Nella Torah scritta, in Esodo 23, 16, se ne parla come chag ha-katzir, «festa della mietitura»: «Osserverai la festa della mietitura delle primizie dei tuoi lavori, di ciò che semini nel campo»; mentre in Numeri 28,26, come yom ha-bikkurim, «giorno delle primizie». «Il giorno delle primizie, quando presenterete al Signore una oblazione nuova, alla vostra festa delle settimane, terrete una sacra adunanza; non farete alcun lavoro servile». Fino alla distruzione del tempio (70 d.C) sarà questa la dimensione prevalente della festa, alla quale la Mishnah dedicherà il trattato Bikkurim, dove se ne descrive il rituale ricco e suggestivo. Nella liturgia, infine, pentecoste è celebrata come zeman mattan Toratenu, tempo del dono della nostra Torah. Si tratta di una denominazione per noi paradossale in cui la Legge consegnata da Dio ad Israele non è vissuta come peso ma celebrata come dono. IL LEGAME CON LA PASQUA La festa di Pentecoste ha un legame costitutivo con la pasqua che già la Torah scritta richiama e sottolinea: «Dal giorno dopo il sabato, cioè dal giorno che avrete portato il covone da offrire con il rito di agitazione, conterete sette settimane complete. Conterete cinquanta giorni fino all' indomani del settimo sabato e offrirete al Signore una nuova oblazione. Porterete dai luoghi dove abiterete due pani per offerta con rito di agitazione, i quali saranno di due decimi di efa di fior di farina e li farete cuocere lievitati; sono le primizie in onore del Signore» (Levitico 23, 15- 17). Questo legame è ripreso e ribadito dalla liturgia con il rito noto come sefirat ha-omer che consiste nel pronunciare ogni giorno una benedizione nel periodo che separa pesach da shavu'ot, scalando ogni volta i giorni che avvicinano alla festa di pentecoste. Maimonide così spiga l' importanza e il senso di questo rito dell'omer: «(Per arrivare a shavu' ot) noi contiamo i giorni che ci separano dalla festa precedente di pasqua allo stesso modo che chi aspetta un grande amico in un giorno stabilito conta i giorni e anche le ore. Il motivo per cui, tra l'anniversario della nostra partenza dall' Egitto e l' anniversario del dono della Torah, contiamo i giorni che passano dall'offerta dell'omer è questo: perchè il dono della Torah è lo scopo e l'oggetto dell' esodo dall'Egitto». Il dono della Torah che Dio consegna sul Sinai ad Israele non è un momento successivo alla liberazione dall' Egitto (Dio prima lo fa uscire e poi gli offre la Torah) ma ne è la ragione interna e la stessa intenzione motivante; Dio lo fa uscire dall'Egitto per fargli dono della Torah. L'esodo dall' Egitto non è fine in sé ma è voluto per il Sinai. In esso Israele passa dalla dipendenza sotto il Faraone all' obbedienza di fronte a Dio; dal vivere per sé, che è schiavitù, al vivere secondo Dio, che è libertà; in una parola: dalla servitù al servizio. «IL DONO DELLA TORAH» Festa del matan Torah, donazione o dono della Torah, la pentecoste è la chiave di lettura più importante per capire che cos'è la Torah per l'ebraismo: non legge che toglie all' uomo la libertà ma dono divino che la instaura nella soggettività. «Perché, si chiedono i Maestri, nella Scrittura Israele viene paragonato ad una colomba?». A questa domanda un saggio risponde: «Quando Dio creò la colomba, questa tornò dal suo creatore e si lamentò: Oh Signore dell' universo, c' è un gatto che mi corre sempre dietro e vuole ammazzarmi e io devo correre tutto il giorno con le mie zampe così corte. Allora Dio ebbe pietà della povera colomba e le diede due ali. Ma poco dopo la colomba tornò dal suo creatore e pianse: oh Signore dell' universo, il gatto continua a corrermi dietro e mi è così difficile correre con le ali addosso. Esse sono pesanti e non ce la faccio più con le mie zampe così piccole e deboli. Ma Dio le sorrise dicendo: "Non ti ho dato le ali perché tu le porti addosso, ma perché le ali portino te". Così è anche per Israele, conclude il commentatore; quando si lamenta della Torah e dei comandamenti, Dio risponde: "Non vi ho dato la Torah perché sia per voi un peso e perché la portiate, ma perchè la Torah porti voi"». SHAVU'OT NELLA LITURGIA
Poiché, per la tradizione ebraica, il mondo è stato creato da Dio imperfetto e attende di essere completato, durante la notte di Pentecoste gli ebrei leggono la Torah per portare a termine la creazione. Come Dio ha creato il mondo per mezzo della Torah, così i suoi figli lo migliorano concreandolo e riconcreandolo attraverso lo studio della Torah. Per questo ci si raccoglie, durante la notte, nelle sinagoghe o nelle case e, con modalità che variano da comunità a comunità, si studia la Torah scritta e la Torah orale. NEL MIDRASH
PENTECOSTE EBRAICA E PENTECOSTE CRISTIANA Per le scritture cristiane il giorno di shavu'ot coincide con la discesa dello Spirito del Risorto sugli apostoli: «Mentre il giorno di Pentecoste stava per finire, si trovavano tutti insieme nello stesso luogo. Venne all' improvviso dal cielo un rombo, come di vento che si abbatte gagliardo, e riempì tutta la casa dove si trovavano. Apparvero loro lingue come di fuoco che si dividevano e si posavano su ciascuno di loro; ed essi furono tutti ripieni di Spirito Santo e cominciarono a parlare in altre lingue come lo Spirito dava loro il potere d' esprimersi» (Atti 2, 1-4). Il racconto della discesa dello Spirito è legato profondamente al racconto della rivelazione di Dio sul monte Sinai sia a livello di linguaggio e di simboli (il «vento», il «fuoco» e le «lingue») che a livello di contenuto e di teologia: lo spirito che Gesù dona in forza della sua morte e della sua resurrezione è la potenza dell'Amore con cui Dio ama e chiama ad amare. Nell'evento dello Spirito accade e si riproduce la potenza della voce rivelatasi sul monte Sinai come legge dell'amore. La Pentecoste cristiana non è superamento della Pentecoste ebraica ma assunzione e radicalizzazione dei suoi significati. |
Centro Sidic - Festa della Pentecoste 1998 |
DISCERNERE
Uno sguardo profetico sugli eventi