Il Papa parla del battesimo, della possibilità meravigliosa di vivere in questo mondo come figli di Dio; soprattutto, il Papa ci dice della necessità di riscoprire, coltivare e testimoniare la fede ricevuta nel battesimo. Per i giornali invece il Papa ha parlato di immigrati. La solita caricatura sociale. Ma le due cose sono unite profondamente: solo chi vive una fede adulta ama davvero. Perchè senza amore le chiacchiere sull'accoglienza si moltiplicano senza frutto. Accogliere un immigrato mentre si è sbattuta la porta alla moglie, al collega, all'amico in nome magari della giustizia, è pura ipocrisia. Il Papa, come la Chiesa, va al nocciolo delle cose: solo Cristo e i suoi fratelli rinati nell'acqua e nello Spirito amano, accolgono e danno la vita. Gratuitamente e senza proclami. A.I.
DISCERNERE
Uno sguardo profetico sugli eventi
LA BUSSOLA. 11 gennaio 2010
Il Papa parla del battesimo, della possibilità meravigliosa di vivere in questo mondo come figli di Dio; soprattutto, il Papa ci dice della necessità di riscoprire, coltivare e testimoniare la fede ricevuta nel battesimo. Per i giornali invece il Papa ha parlato di immigrati. La solita caricatura sociale. Ma le due cose sono unite profondamente: solo chi vive una fede adulta ama davvero. Perchè senza amore le chiacchiere sull'accoglienza si moltiplicano senza frutto. Accogliere un immigrato mentre si è sbattuta la porta alla moglie, al collega, all'amico in nome magari della giustizia, è pura ipocrisia. Il Papa, come la Chiesa, va al nocciolo delle cose: solo Cristo e i suoi fratelli rinati nell'acqua e nello Spirito amano, accolgono e danno la vita. Gratuitamente e senza proclami. A.I.