alcuni influenti mass media in un modo che oltrepassa ogni lealtà e anche ogni verità". Ha continuato il porporato: "Non siamo sorpresi: Gesù ce lo ha predetto. Il "Benedetto colui che viene" in ogni tempo può rapidamente cambiare nel grido ostile "Crocifiggilo!"". Non c'è motivo di scoraggiarsi ed essere abbattuti, ha poi continuato il cardinale Kasper: "Sappiamo che la gente che ha benedetto Gesù con canti e palme alla fine ha avuto ragione. Hanno vinto i credenti. Perché la via Crucis non è finita con la crocifissione ma con la risurrezione di Pasqua. La Chiesa oggi ha bisogno di una umile pulizia interna da sporcizie inaccettabili e noi tutti ne abbiamo bisogno, ognuno nel suo modo. Però, se ci convertiamo e ci purifichiamo, la Chiesa alla fine uscirà dalla crisi attuale rinnovata, più splendida e bella".Riguardo al tema degli abusi il porporato ha poi dichiarato al quotidiano italiano "La Stampa" in un'intervista pubblicata oggi: "Tutti gli esperti documentano che la stragrande maggioranza dei casi avviene nelle famiglie e non in ambiti ecclesiastici". Secondo il cardinale è dunque in corso "una strumentalizzazione dei casi di pedofilia nel clero". E ha aggiunto che "chiamare in causa il celibato è un vero e proprio abuso degli abusi". Il Papa - ha continuato - "ci insegna che il sacerdote non appartiene più a se stesso, ma, attraverso il sigillo sacramentale ricevuto, diventa proprietà di Dio". Per il porporato è soprattutto "inopportuno" sollevare la questione "nel clima attuale, avvelenato da polemiche e scandali riferiti agli abusi sessuali commessi da sacerdoti e religiosi".
Nel frattempo le Conferenze episcopali in tutto il mondo stanno prendendo misure severe per fare chiarezza sulle accuse di abusi. In Austria si è deciso di nominare un "rappresentante indipendente" delle vittime per condurre le indagini. È stato l'arcivescovo di Vienna, il cardinale Christoph Schönborn, a dare la notizia annunciando che il ruolo sarà affidato ad una donna, Waltraud Klasnic, ex governatrice regionale.
(©L'Osservatore Romano - 29-30 marzo 2010)
El arzobispo de Nueva York cosecha una ovación de 20 minutos tras defender a Benedicto XVI
El arzobispo de Nueva York, Timothy Dolan, recibió una cerrada ovación el Domingo de Ramos, tras defender a Benedicto XVI ante quienes sugieren que ayudó a encubrir casos de abusos contra niños.
La multitud ovacionó de pie al arzobispo en la Catedral de San Patricio y aplaudió por 20 minutos, después que éste leyó un comunicado en el que decía que el Papa «es el líder en purificación, reforma y renovación que la iglesia tanto necesita».
Aún así, Dolan admitió que las denuncias de abuso de menores por algunos sacerdotes en Irlanda y Alemania e incidentes similares ocurridos en Wisconsin «nos han golpeado hasta dejarnos de rodillas una vez más» y tendieron una sombra sobre la Semana Santa.
El líder de la segunda diócesis más grande de Estados Unidos pidió a los feligreses de Manhattan que rezaran por el pontífice, informa Ap.
«Cada vez que esta atrocidad, este pecado horrendo, este crimen nauseabundo es denunciado, como debe ser, las víctimas y sus familiares reciben nuevas heridas, la gran mayoría de sacerdotes fieles bajan sus cabezas avergonzados de nuevo y católicos sinceros como ustedes experimentan otra dosis de conmoción, pena e incluso rabia», señaló Dolan.
http://www.religionenlibertad.com/articulo.asp?idarticulo=7916
(Traduzione automatica)