
Qualche punto fermo: 1) Nessuno ha vietato le denunce all’autorità civile, né ha suggerito di non farle: le autorità civili a suo tempo investigarono e non arrivarono a nulla. 2) L’ex Sant’Uffizio fu informato del caso solo nel 1996. Venne approfondito, anche durante un incontro a Roma con i vescovi competenti e alla fine si decise di non far avanzare il processo canonico anche a motivo delle condizioni di salute di padre Murphy che morì di lì a poco. 3) Il caso non è stato “insabbiato”.