MERCOLEDI' DELLA XXXII SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO

“Non sono stati guariti tutti e dieci? E gli altri nove dove sono? Non si è trovato chi tornasse a render gloria a Dio, all’infuori di questo straniero? E gli disse: “Alzati e va’; la tua fede ti ha salvato!”
IL COMMENTO
"Dove sei?" chiede il Signore ad Adamo mentre passeggiava cercandolo nel Giardino. Già, dove sono, dove siamo oggi? Ci siamo guardati? Oppure siamo talmente occupati dai nostri progetti o dalle nostre idee su noi stessi che abbiamo ormai perso di vista la verità? Probabilmente siamo già precipitati nella fantasia d'una vita sognata.

TUTTE LE NOTIZIE
"Va, metti una sentinella;
ch’essa annunzi quel che vedrà!"
IN EVIDENZA
- Costituzione Apostolica "Anglicanorum coetibus" Per gli anglicani che desiderano entrare nella piena comunione con la Chiesa
- Padre Gianfranco Ghirlanda: "Il significato della Costituzione Apostolica "Anglicanorum Coetibus"
- DAVISON «Cosa cambierà la Costituzione sugli anglicani». Un pastore anglicano presenta le sfide che si aprono con il nuovo documento apostolico.
- La Costituzione per gli anglicani non altera il celibato nella Chiesa latina La Santa Sede ratifica non solo la disciplina, ma anche il suo amore
- Una briciola di pane, il Big Bang e il Muro di Berlino.
- Un muro senza crocifisso a segnare il vuoto. Da evangelizzare
OGGI
- Il Papa: l’educazione è "una esigenza costitutiva e permanente della vita della Chiesa" e si colloca nel cuore della sua missione
- La legge della sottrazione. Oggi la coscienza europea si fa – alla lettera- per "rimozione": toglie anziché aggiungere
- Un ritratto di Melchisedech. Jean Daniélou
- Claire Ly: ritornata dall'inferno della Cambogia comunista
- Diversi. Ma più uguali degli altri. GB: La rigida applicazione delle leggi contro l’omofobia ha reintrodotto di fatto il reato di opinione
- Gli «Atti dei martiri» cattolici nell’Urss
- La Guantanamo dei Piemontesi. Nel 1868 un piano del governo per deportare i briganti all'estero: Porteremo tutti i criminali meridionali in Patagonia
- La festa di Berlino
- Oro giallo per il continente nero. La Cina stanzia dieci miliardi di dollari per i prossimi tre anni
- La Chiesa statunitense plaude il "no" della Camera ai finanziamenti governativi per gli aborti
- Santi in famiglia. Brani dalle lettere di Gianna Beretta Molla al marito Pietro, durante il fidanzamento e il matrimonio
IERI
- Le affinità fra Paolo e Benedetto: il Papa non è un manager o un monarca assoluto, ma il «vicario» di qualcun altro
- Il Papa: la Chiesa invita i fedeli ad aprire il cuore ai migranti e alle loro famiglie
- I sommersi di Israele
- Mauro: sono i cristiani i più discriminati d'Europa
- Aborto - Uccidiamo un gemello su tre per tutelare la “depressione” delle mamme
- Londra, bimbo «incurabile». Il papà: non fatelo morire
- Cresce in Spagna il numero degli aborti. nel 2008 sono stati 115.812. Si stima che ogni giorno sono stati 317, uno ogni 4,5 minuti.
- «Si può falsificare» E scatta l'allarme per il Dna
- Negli Stati Uniti storico sì della Camera alla riforma sanitaria che passerà ora al Senato. Accolto l’emendamento voluto dalla Chiesa
- I Massoni nel governo della Spagna.

UNO SGUARDO
Gli editoriali
Una briciola di pane, il Big Bang e il Muro di Berlino.



Il pane. Per il pane sono esplose rivoluzioni. Per il pane son scoppiate e scoppieranno le guerre. Per il pane scioperi, e divorzi, e liti condominiali. Per il pane si uccide. Per il pane si sviluppa l'eugenetica, ed è ancora il pane a muovere la cultura, o quel che ne resta in questo squarcio di storia. Pillole abortive, ecologismo eretto a religione, diritti nuovi a farla da padrone, tutta roba che si tiene in piedi per il pane, e gruppi e mafie a governare la porcheria che avvelena il mondo. Tutto per il pane.
Così anche una briciola insignificante di pane caduta per caso si è permessa di bloccare il Large Hadron Collider (in italiano: grande collisore di adroni), l' acceleratore di particelle presso il Cern di Ginevra. E' il più grande e potente che sia stato realizzato, lungo 27 chilometri, costato 4,9 miliardi di euro, e dovrebbe provare l’esistenza del «bosone di Higgs», detto anche «la particella di Dio», che fornisce la massa alla materia nell’universo e simula il Big Bang.
Il pane. Lo stesso che, in fondo, ha fatto crollare il muro di Berlino giusto venti anni fa. La fame, il desiderio, la pancia.
Antonello Iapicca
- Un muro senza crocifisso a segnare il vuoto. Da evangelizzare
- Il cristianesimo e la Chiesa all'origine dell'alleviamento del dolore. Cicely Saunders e la nascita delle cure palliative

IL SEGNO DEL GIORNO
"E questo sarà per voi il segno:
troverete un bambino in fasce
che giace in una mangiatoia"
che giace in una mangiatoia"
Anglicani, finalmente la Costituzione. Con novità sul celibato

- Costituzione Apostolica "Anglicanorum coetibus" Per gli anglicani che desiderano entrare nella piena comunione con la Chiesa
- DAVISON «Cosa cambierà la Costituzione sugli anglicani». Un pastore anglicano presenta le sfide che si aprono con il nuovo documento apostolico.
- Padre Gianfranco Ghirlanda: "Il significato della Costituzione Apostolica "Anglicanorum Coetibus"
- La Costituzione per gli anglicani non altera il celibato nella Chiesa latina La Santa Sede ratifica non solo la disciplina, ma anche il suo amore
La celebrazione cattolica secondo l'uso anglicano
Il Papa: La luce della fede in Cristo, dono che si riceve nel Battesimo, e che va riscoperta costantemente per essere trasmessa agli altri.

Solo se trova la luce che lo illumina e gli dà pienezza di significato l'essere umano è veramente felice. Questa luce è la fede in Cristo, dono che si riceve nel Battesimo, e che va riscoperta costantemente per essere trasmessa agli altri
- Il Papa: "l'uomo contemporaneo ascolta più volentieri i testimoni che i maestri, o se ascolta i maestri lo fa perché sono dei testimoni"
- Il Papa: E urgente un'educazione che sia innanzitutto testimonianza e, per l'educatore cristiano, testimonianza di fede.
- Joseph Ratzinger. “Teologia e Chiesa”, lezione tenuta dal cardinale il 22 marzo del 1986, a Brescia
Card. Scherer: molti cattolici sono stati battezzati, ma non evangelizzata

LA TORRE DI BABELE
Per questo la si chiamò Babele,
perché là il Signore confuse la lingua di tutta la terra
e di là il Signore li disperse su tutta la terraSe questo non è un uomo...

Segue
La legge della sottrazione. Oggi la coscienza europea si fa – alla lettera- per "rimozione": toglie anziché aggiungere

Segue
Diversi. Ma più uguali degli altri. GB: La rigida applicazione delle leggi contro l’omofobia ha reintrodotto di fatto il reato di opinione

Dipendenti pubblici licenziati, benemerite organizzazioni cattoliche dedite agli affidamenti e alle adozioni costrette a chiudere i battenti, pastori protestanti arrestati, madri in lacrime per il figlio affidato a una coppia gay. E una scia di cause legali che crea non pochi imbarazzi al sistema giudiziario britannico. L’applicazione delle leggi contro l’omofobia nel Regno Unito si sta risolvendo in una riduzione delle libertà di cui i cittadini godevano e in una reintroduzione dei delitti d’opinione nel paese un tempo famoso per la libertà di parola. Gli esempi si accumulano sempre più frequenti.
Segue
Londra, bimbo «incurabile». Il papà: non fatelo morire

Segue
Aborto - Uccidiamo un gemello su tre per tutelare la “depressione” delle mamme
Questa drammatica questione è tornata alla ribalta delle cronache a seguito degli episodi segnalati nell’interessante articolo di Gaetano Calabrese sulla Stampa del 23 ottobre 2009, dall’efficace titolo “Uno dei tre non deve nascere”. Si racconta del caso di almeno quattro future mamme sottoposte, nell’ultimo anno, a fecondazione assistita che hanno deciso di selezionare i loro feti, facendo venire al mondo soltanto due dei figli di una gravidanza trigemellare.
Segue
Cresce in Spagna il numero degli aborti. nel 2008 sono stati 115.812. Si stima che ogni giorno sono stati 317, uno ogni 4,5 minuti.
La strage delle bambine
DISCERNERE
Scrutare al di là degli eventi

Gli «Atti dei martiri» cattolici nell’Urss
SPECIALE MURO DI BERLINO
La festa di Berlino
Speciale caduta del Muro di Berlino. Video originali.
Le pellicole del Muro. Cinematografia minima per il 9 novembre berlinese.
Il Muro abbattuto dalla Storia a dispetto degli intellettuali. Di Ernst Nolte
Riflessioni sul comunismo a vent'anni dalla caduta del Muro di Berlino
A 20 anni dalla caduta del Muro di Berlino, le parole di Benedetto XVI e Papa Wojtyla.
Negli Stati Uniti storico sì della Camera alla riforma sanitaria che passerà ora al Senato. Accolto l’emendamento voluto dalla Chiesa
I Massoni nel governo della Spagna.
ANNUNCIARE
L'instancabile attività della Chiesa
Il Papa: l’educazione è "una esigenza costitutiva e permanente della vita della Chiesa" e si colloca nel cuore della sua missione
La sfida educativa attraversa tutti i settori della Chiesa ed esige che siano affrontate con decisione le grandi questioni del tempo contemporaneo: quella relativa alla natura dell’uomo e alla sua dignità - elemento decisivo per una formazione completa della persona - e la "questione di Dio", che sembra quanto mai urgente nella nostra epoca.
Che fine ha fatto Dio. Con lui o senza di lui tutto cambia, è il primo e unico interesse della chiesa. Card. Camillo Ruini

BAGAGLIO A MANO
Materiale utile ad approfondire
per annunciare e incarnare il Vangelo
per annunciare e incarnare il Vangelo
La Guantanamo dei Piemontesi. Nel 1868 un piano del governo per deportare i briganti all'estero: Porteremo tutti i criminali meridionali in Patagonia

Tutti i criminali meridionali dovrebbero essere deportati in un luogo disabitato e lontano migliaia di chilometri dal Belpaese. In Patagonia, per esempio». Non si tratta dell’ultima provocazione leghista. E nemmeno di qualche folkloristica proposta proveniente dal profondo Nord. Intenzioni e progetto portano la firma di un presidente del consiglio italiano: Luigi Federico Menabrea. Siamo nel 1868, l’Italia unita muove i suoi primi passi e deve affrontare un problema enorme: il brigantaggio al Sud. Nemmeno la pena di morte sembra dissuadere i briganti, che sempre più numerosi si riuniscono in bande.