Lunedì della I settimana del Tempo Ordinario

Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo».
Passando lungo il mare di Galilea, vide Simone e Andrea, fratello di Simone, mentre gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. Gesù disse loro: «Venite dietro a me, vi farò diventare pescatori di uomini». E subito lasciarono le reti e lo seguirono.
Andando un poco oltre, vide Giacomo, figlio di Zebedeo, e Giovanni suo fratello, mentre anch’essi nella barca riparavano le reti. Subito li chiamò. Ed essi lasciarono il loro padre Zebedeo nella barca con i garzoni e andarono dietro a lui.
IL COMMENTO
La chiamata appartiene ad un compimento. Ne è il frutto. Spesso soffriamo perchè vorremmo comprendere a che cosa il Signore ci stia chiamando e non vediamo nulla. Inseguiamo una luce sulla volontà di Dio, immaginandoci presbiteri, sposati, suore, e viviamo persuasi che solo lo svelarsi e il realizzarsi della volontà di Dio potrebbe dare compimento, senso e pienezza alle nostre vite. E si soffre, uggiosi ai margini delle giornate, perchè stentiamo a comprendere i segni, non sappiamo cosa fare dinnanzi a certe situazioni. Se giovani, per quel che concerne la nostra vocazione; o, ed è comune a tutti, per i mille accadimenti quotidiani che attendono d'essere interpretati e vissuti di conseguenza..... Leggi tutto il commento
LEGGI IL COMMENTO AL VANGELO
LA BUSSOLA. Frammenti per orientarsi


che giace in una mangiatoia"
ED ECCO A VOI LA VERA RIFORMA DEL PAPATO RATZINGERIANO. Intervista al Il cardinale Cañizares. Il culto e la banalizzazione post/conciliare

centrale. Come centrale, del resto, è la liturgia nella vita dei fedeli....
Paolo Rodari
Il Card. Antonio Cañizares a Porto San Giorgio. Omelia e video dell'eucarestia celebrata per il 40 del Cammino Neocatecumenale
In questi momenti tanto cruciali e tanto difficili, così decisivi per molti, dove si gioca una battaglia così dura tra la Luce e le tenebre, tra la vita e la morte, la violenza e l'odio di fronte all'amore e al perdono, tra il Maligno e i poteri di questo mondo - i suoi - di fronte a Dio, che ama gli uomini e vuole che si salvino, Dio ha arricchito e rafforzato la Chiesa e l'umanità stessa, facendolo sorgere in essa nuovi doni o carismi, come è, tra gli altri, il Cammino Neocatecumenale, per ravvivare nella coscienza dei fedeli il senso e l'importanza del Battesimo, da cui è inseparabile e alla cui sostanza appartiene il catecumenato o itinerario dell'iniziazione cristiana, del fare cristiani, figli di Dio, nuove creature, nel seno matrice della Madre Chiesa.
EDITORIALI
MADRID PRESEPE D'EUROPA
IN EVIDENZA: LA CHIESA PERSEGUITATA
Cattolicesimo Il nuovo capro espiatorio
Come mai anche l’ateo più incallito si infervora sulla scomunica o meno di un vescovo scismatico? Il libertino impenitente tuona sull’insegnamento morale di una realtà che altrimenti ignora? Dal caso Williamson, all’Aids in Africa e oltre: perché quello di sparare a parole sulla Chiesa è uno degli sport più diffusi? LEGGI TUTTO
- Egitto, strage di cristiani. E nessuno protesta. Di Renato Farina
- Egitto, è ancora caccia al cristiano In Malesia attaccata un’altra chiesa
- Arrestati in Somalia decine di giovani
- Ecco dove la croce può costare la vita. Dall’Irak alla Nigeria passando per l’India e il Sud America, le persecuzioni sono ancora troppo frequenti
- Malaysia: attaccate quattro chiese cristiane, nella diatriba sull'uso di "Allah"
- VIETNAM. La diocesi di Hanoi accusa: un “vero sacrilegio” la distruzione del crocefisso di Dong Chiem
- La persecuzione comunista contro il cristianesimo
PER CAPIRE E APPROFONDIRE
- Le chiese Copte scavate nella roccia. Un video da non perdere
- LA TRADIZIONE COPTA: ORIGINI E STORIA
- CHIESA COPTA ORTODOSSA
- Il monofisismo della Chiesa copta
- LA Chiesa copta in Egitto (inglese)
- Quella minoranza discriminata dal Cairo
- La Chiesa copta, minoranza nell'Egitto degli estremisti
- Le nuove piaghe d'Egitto. Sei cristiani uccisi. Mattanza islamista nel Natale copto. Meotti
LA CHIESA NELLA STORIA
Il Papa: Anche ai nostri giorni la fede, ricevuta nel battesimo, è un dono da riscoprire, da coltivare e da testimoniare
- Il Papa: Generato dal Battesimo a vita nuova, anche il cristiano inizia il suo cammino di crescita nella fede per poter invocare Dio come Abbà, Padre
- Il Papa: Formare pastori saggi e generosi in grado di trasmettere la fede cattolica nella sua integrità, portando la misericordia infinita di Cristo
- La Sindone dal 1992 a oggi. Le ricerche, l'incendio, il futuro
- L’inedito di Montini che bacchetta le Acli troppo sinistrorse
- Il gonfalone della vittoria. Morte e resurrezione nell'interpretazione dei grandi artisti
- La Guerra fredda della Chiesa. Lo storico P. Chenaux ricapitola i rapporti tra Vaticano e Paesi dell’Est: Marxismo radicalmente avverso alla Chiesa
- Graham Leonard fece grande la Chiesa anglicana e divent; cattolico
- L'altare nei ricordi di Gilbert K. Chesterton. Bastoncini di liquirizia o alberi tropicali?
- La Chiesa alle sue origini. Di Carlo Maria Martini
- Cassiodoro, senatore, salva la cultura classica, monaco e santo
- LA TEOLOGIA INAUTENTICA. Perché l’ultimo libro di Vito Mancuso è un saggio inconsulto e senza Dio
DISCERNERE
L’orrore dell’Uganda: allarme sacrifici umani. bambini» Superstizione e denaro dietro gli atroci riti compiuti dagli stregoni
Ecco il medico della notte che controlla i giovani sulle strade nei week-end: uno su due è drogato o ubriaco. Macché disagio sono figli dell’iper agio
- Questo è il futuro che stiamo preparando?
- L’epidemia nascosta - Nascite premature
- Avatar, il nuovo film di James Cameron: effetti speciali tra nulla, paure e innocuo panteismo
- I colori dell’amore: il matrimonio e la bellezza di Dio. Mons. Bruno Forte
- Famiglia e futuro dell’Europa. Mons. Elio Antonelli
- La relazione tra umanità e creato. Card. Carlo Caffarra
- E il Corano «copiò» la Bibbia
- 'Google' è la parola del decennio
- Andrea Schivo, agente di custodia a San Vittore durante l'occupazione tedesca, pagò con la vita in un campo di concentramento tedesco, il suo coraggio
- COREA DEL NORD. Pyongyang va a lezione di capitalismo
- Germania
- Il Portogallo dice sì ai matrimoni gay E' il sesto Paese dell'Unione Europea
- Decriptata più antica iscrizione ebraica
- IL BOOM DI POKER ON LINE E SCOMMESSE. Se l’azzardo addormenta la passione per la sfida. Tonino Cantelmi
- Quel film di Verdone troppo nichilista per essere cattolico. Vittorio Messori
- Nichilismo
- SIAMO FIGLI DEL PENSIERO DEBOLE
- RELATIVISMO E PENSIERO DEBOLE: LA PERDITA DEL FONDAMENTO
- IL RACCONTO DEL PANE DURO. Quell’impasto di acqua e farina nutriva i nostri giorni e le nostre speranze
- Non solo brevetti, la Cina copia anche le ricerche scientifiche
CAMMINO NEOCATECUMENALE
GLI ARTICOLI DI IERI
- Il Papa all'ambasciatore turco: La Chiesa cattolica nel Paese attende il riconoscimento giuridico civile
- India - «Io, bramino e discepolo di Gandhi, ho abbracciato Cristo “luce che vince le tenebre”».
- In gioco l'unità della Chiesa. Il 2009 del Papa
- Card. Brady: la Chiesa in Irlanda attraversa un “momento cruciale” Al funerale del Cardinale Daly chiede un “rinnovamento ecclesiale”
- Fischiato il vescovo che non vuole dire messa in latino. In Normandia cacciato il prete che segue il rito antico Ma i fedeli lo difendono
- Natale ortodosso: il Patriarca di Mosca presenta il rimedio alla crisi “La verità è il valore fondamentale dell'esistenza”
- Incontro “fruttuoso e cordiale” della Commissione Santa Sede-Israele
- Rabbini ortodossi di Israele: sputare sui sacerdoti è peccato Reazioni alle molestie ad opera di “giovani irresponsabili”
- Il vangelo secondo Hollywood. Avatar: un film di Natale che predica il panteismo
- 2010: un mondo comunista... Inserto di un quotidiano russo di 50 anni fa che immaginava il futuro trionfo mondiale del socialismo reale
- La tratta delle spose-bambine.Allarme nel Sud del Messico: «Minorenni vendute ai trafficanti per duemila dollari»
- Ghetti nell’Olanda multiculturale. Ecco dove è fallita l’integrazione Slotervaat, la periferia «islamizzata» di Amsterdam
- Bare vuote in strada, provocazione islamica a Londra
- L’uomo che fa i miliardi con le balle sul clima
- Dalla Terra Santa l'appello di Samar: "Pietà per Saiwa e le sue figlie"
- Addio vecchia Harlem i neri sono minoranza
- La spinta al miglioramento di sé
- LA RIVOLUZIONE DEL '68? VADEMECUM PER LIBERARSENE
- I veri Borgia oltre la «leggenda nera». Di Franco Cardini
- E grazie ai Normanni il Sud d’Italia rimase cristiano
- “L'unico modo di sistemare il mondo è sistemare la famiglia” Parole del Cardinale López Rodríguez, Primate d'America
- Più famiglie e più figli per superare la crisi. Intervista al prof. Tommaso Cozzi, docente di Economia e Gestione delle Imprese, Università di Bari
- Famiglia. La bella lavanderina. In Svezia la condivisione è fallita, ora fra le lavatrici condo
- MARCIA NUZIALE. Mangia, prega e sposati. La guida spirituale americana che segna la fine delle single
- INTRODUZIONE ALLO SPIRITO DELLA LITURGIA Conferenza per l’Anno sacerdotale Intervista al cerimoniere del Papa, Mons. Marini
- La simbologia pittorica tra i vangeli dell'Infanzia e le tradizioni leggendarie Piante, frutta, animali e stelle a corredo di un mistero
- Anche i numeri hanno una materia Parola di Aristotele
- Odifreddi risponde
- Genitori malati, bimbi sani? È possibile
- Dal Canada all’Australia: qui l’eutanasia è alla porta. Ma Belgio, Olanda e Lussemburgo sono gli unici (per ora) ad aver legalizzato la «dolce morte»
- Aborto Usa: una riforma «col trucco»?
- La Spagna pensa al referendum contro l'aborto folle